Renault 4 Savane 4×4: futuro integrale

Renault 4 Savane 4×4 Concep vanta una esclusiva tinta della carrozzeria Verde Giada, con paraurti e passaruota nero lucidi e finiture tese a sottolineare le possibilità di utilizzo in “off road” dell’auto

Renault 4 Savane 4x4
Renault 4 Savane 4×4

Costruita dal 1961 al 1992, Renault “4” è stata a tutti gli effetti una delle utilitarie che han fatto la storia dell’automobilismo popolare, assieme alle Citroen “2Cv” e “Dyane”, alle Fiat “500” e “600” e ad altri modelli ancora, tutti veicoli caratterizzati da bassi costi di acquisto e da consumi contenuti. Proprio queste ultime prestazioni molto hanno contribuito a far sì che Renault “4” sia stata prodotta in oltre otto milioni e 135 mila esemplari, auto che hanno viaggiato, e in molti casi viaggiano ancora oggi, su tutte le strade del Mondo. Un successo globale quindi, lo stesso che Renault vorrebbe cogliere con il rilancio della sua “4” in versione full electric alimentata a batterie.

Denominata “4 E-Tech” e realizzata sulla stessa piattaforma “AmpR Small” e sulla base della stessa meccanica che già han dato origine al modello “5”, risulta più lunga di 22 centimetri rispetto a quest’ultimo proponendo anche un passo di otto centimetri superiore. I tecnici francesi hanno ovviamente sfruttato le maggiori dimensioni a favore dell’abitabilità e della capacità del bagagliaio così da dar vita a un suv di classe B atto a fungere da veicolo famigliare multiuso.

Renault 4 Savane 4x4
Renault 4 Savane 4×4

Un ruolo che la vettura interpreterebbe alla perfezione se non fosse che, come tutte le auto elettriche, trova i suoi limiti di utilizzo nella limitata autonomia, da 300 a 400 chilometri a seconda che la si equipaggi con un pacco batterie da 40 o da 52 chilowattora, e nei tempi di rifornimento, da 30 minuti in su a seconda che la vettura sia connessa alla rete a colonnine di ricarica di alta potenza. Di fatto accade che l’auto non abbia problemi per far fronte a utilizzi prettamente urbani o sub urbani, ma soffra e faccia soffrire i viaggi ad ampio raggio, problema peraltro comune a tutte le vetture elettriche unitamente a costi di acquisto che non si possono definire contenuti.

Renault 4 Savane 4x4
Renault 4 Savane 4×4

A listino “Renault 4 E-Tech” costa infatti da poco meno di 30 mila euro a poco meno di 37 mila se si desidera acquisire la versione più potente,150 cavalli, e accessoriata.

Facile ipotizzare che in assenza di aiuti specifici la nuova “4 E-Tech” difficilmente potrà ripetere il successo della sua progenitrice, problema che però non sembra assillare Renault, tant’è che in occasione del torneo internazionale di tennis “Roland Garros” di Parigi ha già proposto una versione prototipale 4×4 della vettura realizzata aggiungendo un secondo motore elettrico per rendere propulsivo l’asse posteriore.

Renault 4 Savane 4x4
Renault 4 Savane 4×4

Denominata “4 Savane 4×4 Concept”, l’auto avanza una luce libera da terra superiore di 15 centimetri rispetto alla versione di base risultando anche caratterizzata da carreggiate più larghe di dieci centimetri. Immutato il diametro delle ruote, 18 pollici, ma specifici i pneumatici, Goodyear “UltraGrip Performance”. Al momento la Casa non ha rilasciato dichiarazioni né relativamente alla potenza globale installata, sicuramente superiore ai 120/150 cavalli della versione 4×2, né circa la possibilità che il concept trovi in futuro uno sbocco in serie.

Fuoristrada sì, ma con stile

Renault 4 Savane 4x4
Renault 4 Savane 4×4

Renault “4 Savane 4×4 Concept” vanta una esclusiva tinta della carrozzeria Verde Giada, con paraurti e passaruota nero lucidi e finiture tese a sottolineare le possibilità di utilizzo in “off road” dell’auto. Il tetto è inoltre apribile e di tela, soluzione proposta in optional sulle versioni di serie, mentre gli interni prevedono sedili di tessuto “textile refined”, lo stesso che rivestite anche la plancia. Una fuoristrada compatta quindi ma di classe, orientata a muoversi senza indecisioni su fondi pianeggianti resi difficili dalla presenza di acqua, neve, fango o erba ma in grado anche di affrontare eventuali sconnessioni se di tipo non troppo pronunciato. Non una off road “dura e pura” dunque, ma un’auto in grado di marciare in sicurezza là dove le berline tradizionali si devono arrestare.

Titolo: Renault 4 Savane 4×4: futuro integrale

Autore: Redazione

Related posts